Scadenza bando di direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo: 28 marzo 2017
Scadenza bando per la selezione degli artisti di strada: 7 aprile 2017
festaartusiana@comune.forlimpopoli.fc.it
Scadenza bando di direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo: 28 marzo 2017
Scadenza bando per la selezione degli artisti di strada: 7 aprile 2017
La Festa Artusiana è sempre più eco-sostenibile, in piena sintonia con il tema di quest’anno dedicato alla cucina sostenibile...
La direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo alla Festa Artusiana 2019-2020, con eventuale proroga per il 2021, è stata affidata...
Arrivano da tutta Italia e svolgono le professioni più diverse i provetti cuochi protagonisti nella scuola di cucina di...
FOLA, FULAIA MANI ARTIGIANE RACCONTANO FAVOLE Rocca, Sala Mostre L’origine della fiaba si perde nella stessa antichità del mito....
Forlimpopoli con un grande abbraccio, alla Festa Artusiana, ha ricordato Folco Portinari, uno dei padri del progetto artusiano. Cittadino...
La 21° edizione della Festa Artusiana si terrà dal 24 giugno al 2 luglio 2017
Dedicato alla celebre governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini. L’ultima è stata una dipendente pubblica. Prima di lei, la...
Lunedì 27 giugno Luisanna Messeri alle 20.15 racconta le 111 ricette che una persona deve sapere cucinare. Alla Festa...
La Festa Artusiana è l'occasione ideale per scoprire i tanti luoghi di interesse storico e culturale di Forlimpopoli, località nella quale il binomio tra arte e gastronomia raggiunge la sua perfetta sintesi. Tutte le informazioni relative a monumenti, musei, ristoranti, negozi e hotel sono disponibili online sul sito www.forlimpopolicittartusiana.it tradotto anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo.
©2025 Festa Artusiana - Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409 - piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it - Privacy Policy