Dal 2005 la Festa Artusiana ha deciso di conferire lo speciale riconoscimento “Marietta ad honorem”, per premiare chi consacra tempo e talento alla scoperta, alla tutela, alla cultura delle risorse alimentari del territorio, con libri, articoli, conferenze e degustazioni.
I premi Marietta ad honorem 2022 sono assegnati a:
Fattoria Trapoggio di Santa Sofia, che vanta una lunga esperienza famigliare nel campo dei prodotti lattiero-caseari, con una lavorazione tramandata di padre in figlio e legata alla tradizione produttiva d’eccellenza dell’Appennino tosco-romagnolo. Il latte usato è quello dei loro animali, alimentati solo con foraggi aziendali e cereali misti. L’Azienda produce squacquerone, ricotta, vari formaggi vaccini freschi, semi stagionati, stagionati, misti e pecorini e il Raviggiolo, presidio Slow Food.

Maria Pia Timo, attrice e comica nata a Faenza, personaggio televisivo noto al pubblico, autrice di diversi testi legati al cibo, importante protagonista sia in teatro, memorabile Marietta in Artusi. Bollito d’amore, sia al cinema con performances memorabili. Le viene riconosciuto e conferito il Premio per aver rappresentato con leggerezza e profondità la cucina della propria terra (la Romagna), unendola con grande capacità alle storie legate a personaggi, luoghi e aneddoti memorabili che rispecchiano i valori della festa e di tutta la città artusiana.

I Premi Marietta ad honorem negli anni sono stati assegnati a:
2005 Renato Dominici e Graziano Pozzetto
2006 Leda Vignardi Paravia e Vittorio Tonelli
2007 Allan Bay e Luisanna Messeri
2008 Carla Zetti e Piero Meldini
2009 Tullio Gregory Alba e Desolina Milandri
2010 Benedetta Parodi e Gabriella Cottali Devetak
2011 Michele Serra e Paola Gho
2012 Simonetta Agnello Hornby e Stefano Bicocchi in arte Vito
2013 Margarita Araneta Fores e Miro Mancini
2014 Paolo Poli, Andy Luotto, Loris Mambelli
2015 Don Pasta, Giulio Babbi
2016 Renato Brancaleoni, Lisa Casali
2017 Giuliana Saragoni, Patrizio Roversi
2018 Stamperia Pascucci e Stefania Barzini
2019 Maurizio Camilletti e Rosella Reali e Carlo Cambi
2020 Franco Chiarini e Bruno Gambacorta
2021 Gruppo Culturale “Civiltà Salinara” di Cervia e Nonna Rosetta di Casa Surace