Gli sponsor della Festa Artusiana 2023

Main Sponsor

MARCEGAGLIA

Marcegaglia è il gruppo industriale italiano leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio, con un fatturato di 8 miliardi di euro.
Il gruppo, che opera in tutto il mondo, conta 6.600 dipendenti, 60 unità commerciali e 29 stabilimenti. Lavora ogni anno 6,2 milioni di tonnellate di acciaio, con un bacino clienti di oltre 15.000 contatti.
Lo stabilimento Marcegaglia Forlì è leader mondiale nella produzione di tubi saldati in acciaio inossidabile. Impiega oltre 450 addetti e ha una capacità produttiva annua di 340.000 tonnellate di prodotto finito, destinato a un’ampia gamma di mercati: dalla grande distribuzione, all’arredo, dai principali costruttori di impianti, all’automotive, per la realizzazione dei sistemi di scarico e delle marmitte.

Mercato coperto

Il Mercato Coperto di Ravenna, gioiello storico-architettonico in Piazza Andrea Costa, è il cuore pulsante della città e grazie a Beatrice Bassi e Leonardo Spadoni si è trasformato in luogo di cultura, divertimento ed enogastronomia di alta qualità, accogliendo quotidianamente visitatori locali e turisti.
Le sue porte si aprono alle 8, rivelando un mondo di profumi e sapori: pane e focacce appena sfornate, pesce locale, salumi e formaggi di qualità, e pasta fresca fatta a mano dalle abili sfogline. I prodotti delle botteghe diventano protagonisti nei piatti del ristorante, omaggiando la tradizione romagnola con innovazione. Qui, la proposta gastronomica dello chef Marco Cavallucci è accompagnata dalla selezione di vini del sommelier Andrea Spada.
Il Mercato Coperto è anche un luogo di eventi, da matrimoni a presentazioni di libri, e laboratori enogastronomici, che offrono un’esperienza di gusto a 360°.

Molino Spadoni

Da quasi un secolo, il Molino Spadoni di Coccolia si è trasformato sotto la guida di tre generazioni della famiglia Spadoni, da un molino storico risalente al 1445 in un’azienda all’avanguardia nel mercato italiano delle farine speciali e miscele, esportando in oltre 40 paesi. Oltre alle nove sedi produttive, vanta un allevamento di Mora Romagnola e cinque ristoranti “Casa Spadoni” nell’Emilia-Romagna.
Raggiungendo un fatturato di oltre 51 milioni di euro, Molino Spadoni unisce tradizione e innovazione, rispondendo con passione alle esigenze di gusti moderni e genuini dei consumatori. La mission del Molino Spadoni è portare in ogni famiglia e professionisti del settore la tradizione, il gusto e la competenza attraverso i loro prodotti, mantenendo un rigido controllo della filiera per garantire qualità, sicurezza e lavorabilità.

Casa Spadoni

Casa Spadoni è l’emblema della passione per la tradizione culinaria e la valorizzazione dei prodotti della terra emiliano-romagnola. Direttamente collegata al Molino Spadoni, questa realtà si estende dalla produzione di formaggi tradizionali, utilizzando latte di alta qualità, all’allevamento di Mora Romagnola sulle colline di Brisighella, con la relativa lavorazione delle carni e salumi. Le Officine Gastronomiche, garanti degli elevati standard di igiene e sicurezza, operano nel rispetto della tradizione. Casa Spadoni spazia poi nel settore della pasta, con un moderno pastificio che produce vari tipi di pasta, anche senza glutine, e dedica particolare attenzione alla pizza e alla piadina, simboli della gastronomia italiana e romagnola. L’uso di miscele speciali di farina, lievito madre e ingredienti originali danno vita a pizze, pani e focacce di qualità superiore. Infine, omaggia Pellegrino Artusi, rivivendo antiche ricette per creare liquori dai sapori ormai dimenticati.

Birrificio Molino Spadoni

Dall’esperienza centenaria nella lavorazione dei cerali è nato, nel 2018, il “Birrificio del Molino” a, pochi km dalla sede storica del Molino Spadoni, un impianto ad elevata automazione, con una sala cotte dalla capacità di 2.000 litri, dove i migliori cereali, selezionati dai nostri laboratori, vengono trasformati in birre artigianali crude, non pastorizzate e non microfiltrate.


 

Altri Sponsor Festa Artusiana 2023 Forlimpopoli

CONTATTACI

Compila il modulo di seguito per contattarci.

Sending

©2023 Festa Artusiana - Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409 - piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it - Privacy Policy

  • T  T  T  T  

Log in with your credentials

Forgot your details?