La ristorazione alla Festa Artusiana
La ristorazione rappresenta indubbiamente uno degli aspetti più importanti della Festa Artusiana. Le persone che vengono a Forlimpopoli per la nostra manifestazione si fermano in uno dei tanti ristoranti per degustare i vari menù proposti. In tutti questi anni abbiamo operato affinché l’offerta gastronomica migliorasse sempre nel corso delle varie edizioni. Questo è avvenuto attraverso una costante opera di sensibilizzazione di tutti gli operatori e la definizione di una serie di norme affinché fosse chiaro che occorre una ricerca continua, comportamenti adeguati per offrire la massima qualità. Abbiamo chiesto che fossero presenti nei menù ricette artusiane, che la maggior parte dei piatti s’ispirassero alla cucina di casa tradizionale. L’utilizzo delle materie prime di qualità è fondamentale per aver successo in cucina. Quest’aspetto è stato richiesto con forza e continuamente. Così pure l’utilizzo di prodotti freschi e di stagione, il privilegiare le produzioni artigianali, l’utilizzo di carni provenienti da allevamenti non intensivi, ecc.
Questa in sintesi la filosofia che portiamo avanti per avere un’offerta gastronomica sempre migliore. Qui di seguito troverete nei dettagli tutto quello che chiediamo ai ristoratori della festa. Un’apposita Commissione Gastronomica, nominata dall’Amministrazione Comunale, controlla il rispetto di queste linee. Anche voi, fruitori della proposta gastronomica, conoscendo quello che chiediamo, potete far premiare chi opera perfettamente in linea con la filosofia della proposta gastronomica.