La 21° edizione della Festa Artusiana si terrà dal 24 giugno al 2 luglio 2017

festaartusiana@comune.forlimpopoli.fc.it
La 21° edizione della Festa Artusiana si terrà dal 24 giugno al 2 luglio 2017
Creare uno spazio LIBERA assume una duplice valenza, quella di gustare ottimi prodotti delle Cooperative Sociali di LIBERA e...
Per l’arte delle teglie a Montetiffi: una tradizione conosciuta in tutto il mondo. La consegna il 23 giugno 2019...
Consegnato a Forlimpopoli il Premio Artusi 2018 a José Graziano da Silva, Direttore Generale della Fao; la cerimonia si...
La Festa Artusiana è sempre più eco-sostenibile, in piena sintonia con il tema di quest’anno dedicato alla cucina sostenibile...
E’ in onda in questi giorni il servizio televisivo dedicato al convegno inaugurale della Festa Artusiana 2018 “Cucina Senza”. La...
Uno speciale dedicato alla Festa Artusiana va in onda sui canali DI.TV nei seguenti giorni e orari: – DI.TV...
MOSTRA PELLEGRINO ARTUSI 1820-2020 Ricette a fumetti di Alberto Rebori Continuano le celebrazioni di un anniversario importante e atteso...
RIAPERTO IL BANDO PER IL PREMIO MARIETTA. C’E’ TEMPO FINO AL 17 LUGLIO Tra i punti fermi della Festa...
La Festa Artusiana è l'occasione ideale per scoprire i tanti luoghi di interesse storico e culturale di Forlimpopoli, località nella quale il binomio tra arte e gastronomia raggiunge la sua perfetta sintesi. Tutte le informazioni relative a monumenti, musei, ristoranti, negozi e hotel sono disponibili online sul sito www.forlimpopolicittartusiana.it tradotto anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo.
©2023 Festa Artusiana - Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409 - piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it - Privacy Policy