La 21° edizione della Festa Artusiana si terrà dal 24 giugno al 2 luglio 2017

festaartusiana@comune.forlimpopoli.fc.it
La 21° edizione della Festa Artusiana si terrà dal 24 giugno al 2 luglio 2017
Avete mai immaginato come sarebbe sedersi a tavola con Carducci? Vi siete mai chiesti cosa prediligesse mangiare il padre...
E’ di Brescia, Flero per la precisione, il Marietta 2019. Giuseppe Bonometti con il piatto “Mereconde non mareconde” ha...
FOLA, FULAIA MANI ARTIGIANE RACCONTANO FAVOLE Rocca, Sala Mostre L’origine della fiaba si perde nella stessa antichità del mito....
Dolci ricette, eccellenze alimentari, mangiatori di fuoco, laboratori del gusto Il ricco menù di mercoledì 29 giugno alla Festa...
Consegna del Premio Artusi 2017 ad Antonio Citterio Sabato 14 ottobre alle ore 17 in Casa Artusi. Saluto del...
Pronta la modulistica per iscriversi alla XXIII edizione della Festa Artusiana nell’ambito del MERCATO ENOGASTRONOMICO. “usate sempre roba...
La musica e la vita del jazzista Miles Davis al centro della quarta giornata della Festa Artusiana con la...
La direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo alla Festa Artusiana 2019-2020, con eventuale proroga per il 2021, è stata affidata...
La Festa Artusiana è l'occasione ideale per scoprire i tanti luoghi di interesse storico e culturale di Forlimpopoli, località nella quale il binomio tra arte e gastronomia raggiunge la sua perfetta sintesi. Tutte le informazioni relative a monumenti, musei, ristoranti, negozi e hotel sono disponibili online sul sito www.forlimpopolicittartusiana.it tradotto anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo.
©2023 Festa Artusiana - Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409 - piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it - Privacy Policy