Scadenza bando di direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo: 28 marzo 2017
Scadenza bando per la selezione degli artisti di strada: 7 aprile 2017
festaartusiana@comune.forlimpopoli.fc.it
Scadenza bando di direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo: 28 marzo 2017
Scadenza bando per la selezione degli artisti di strada: 7 aprile 2017
Sabato 30 giugno alle ore 19.30 in Via A. Costa, presso il Cortile di Palazzo Fabbri, la Croce Rossa...
Con la Festa Artusiana, Forlimpopoli si trasforma nella capitale della scienza in cucina e dell’arte di mangiar bene per...
Anche quest’anno, per la XXV edizione della Festa Artusiana, uno degli appuntamenti più attesi del primo week end sarà...
Confronto dedicato ai nocini di produzione casalinga: organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier sezione Romagna in collaborazione con il Comune di Forlimpopoli, Casa Artusi e...
Scrittore, regista, sceneggiatore, conduttore televisivo e giornalista italiano. Venerdì 1 luglio è il giorno di Carlo Lucarelli che, durante...
Celebrato il gemellaggio tra la città di Forlimpopoli Villeneuve-Loubet. Nel pomeriggio di sabato evento speciale al MAF con lo...
Entra nel vivo la Festa Artusiana 2021, la prima grande festa dell’estate dedicata alla cultura gastronomica che trasforma l’intera...
La Festa Artusiana, da pochi giorni terminata, dà l’arrivederci al 4 agosto Notte del Cibo Italiano. Pollice in su...
La Festa Artusiana è l'occasione ideale per scoprire i tanti luoghi di interesse storico e culturale di Forlimpopoli, località nella quale il binomio tra arte e gastronomia raggiunge la sua perfetta sintesi. Tutte le informazioni relative a monumenti, musei, ristoranti, negozi e hotel sono disponibili online sul sito www.forlimpopolicittartusiana.it tradotto anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo.
©2023 Festa Artusiana - Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409 - piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it - Privacy Policy