Scadenza bando di direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo: 28 marzo 2017
Scadenza bando per la selezione degli artisti di strada: 7 aprile 2017
festaartusiana@comune.forlimpopoli.fc.it
Scadenza bando di direzione, programmazione e organizzazione dello spettacolo: 28 marzo 2017
Scadenza bando per la selezione degli artisti di strada: 7 aprile 2017
È il giorno di Luisanna Messeri, Premio Marietta ad honorem 2007, a Casa Artusi presenta il suo libro “La...
Celebrato il gemellaggio tra la città di Forlimpopoli Villeneuve-Loubet. Nel pomeriggio di sabato evento speciale al MAF con lo...
La quinta giornata di Festa si apre con una riflessione sul futuro sostenibile di Andrea Segrè che presenta il...
Consegna del Premio Artusi 2017 ad Antonio Citterio Sabato 14 ottobre alle ore 17 in Casa Artusi. Saluto del...
I vincitori del concorso “Nocini a confronto” protagonisti dell’ultima serata della Festa Artusiana. A Casa Artusi il giorn-artista Carlo...
È ufficiale: la Festa Artusiana è confermata e si farà dal 1°al 9 agosto 2020 a Forlimpopoli. L’edizione del bicentario coniuga...
inaugurazione mostra PELLEGRINO ARTUSI 1820-2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori venerdì 9 ottobre, alle ore 17.00, presso la Chiesa...
Scrivi Museo e pensi a qualcosa di immobile che custodisce la storia. Non è il caso del Museo archeologico...
La Festa Artusiana è l'occasione ideale per scoprire i tanti luoghi di interesse storico e culturale di Forlimpopoli, località nella quale il binomio tra arte e gastronomia raggiunge la sua perfetta sintesi. Tutte le informazioni relative a monumenti, musei, ristoranti, negozi e hotel sono disponibili online sul sito www.forlimpopolicittartusiana.it tradotto anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo.
©2021 Festa Artusiana - Comune di Forlimpopoli - C.F. 80005790409 - P.IVA 00616370409 - piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli (FC) - Sito internet realizzato da manuelragazzini.it - Privacy Policy